I Cordoli stradali sono realizzati in calcestruzzo vibrato, idonei per aree soggette al traffico veicolare e in conformità alla norma UNI EN 1340:2004. Sono di colore grigio, presentano l’aspetto classico di manufatto cementizio, inoltre non sono rivestiti o ricoperti con nessun materiale e non hanno nessuna trama o tessitura. I cordoli hanno sezione quadrata o trapezoidale, sono muniti di smusso arrotondato sugli spigoli frontali e sono privi di incastro in testa.
Gli elementi retti sono generalmente prodotti nella lunghezza di 1000 mm. Sono disponibili anche due tipologie di curve per angoli interni ed esterni, caditoie, accesso e caditoia.

CORDOLI STRADALI | PESO Kg CAD | |||||
DESCRIZIONE | A | B | C | D | E | |
CORDOLO STRADALE | 16 | 25 | 100 | 12 | – | 268 |
CURVA CORDOLO STRADALE | 16 | 25 | 90° | 12 | – | 1000 |
CORDOLO CADITOIA | 16 | 25 | 100 | 12 | 35 | |
CORDOLO ROTATORIA | 12 | 15 | 25 | 10 | 46 | |
CORDOLO ACCESSO D/S | 16 | 25 | 50 | 12 | – |
Voce di Capitolato
Fornitura e posa in opera di cordolatura in cls. Vibrocompresso a sezione trapezoidale avente base sup. di cm.12 e base inf. di cm. 16 altezza cm. 25 e lunghezza cm.100, per il contenimento di tratti stradali o marciapiedi, costituito da inerti e cemento.